×

Roast Beef all’inglese

Roast Beef all’inglese

Il Roast  Beef all’inglese è un piatto classico della tradizione britannica, apprezzato per la sua semplicità ed eleganza. Perfettamente cotto, con un interno rosato e succoso, è ideale per un pranzo domenicale in famiglia o per occasioni speciali. Accompagnato da verdure arrosto e salse delicate, è un tripudio di sapori e texture.

Ingredienti (per 6 persone)

  • 1,5 kg di lombata di manzo o controfiletto
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • Sale grosso q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • 1 cucchiaio di senape (opzionale)
  • Contorni: patate arrosto, fagiolini al vapore, salsa al rafano (horseradish)

Preparazione

  1. Preparare la  carne: Legare la carne con spago da cucina per mantenerla compatta. Massaggiare la superficie con olio d’oliva, sale, pepe e, se gradito, un velo di senape.
  2. Rostare l’esterno: In una padella grande, scaldare un filo d’olio e rosolare la carne su tutti i lati per sigillarla e ottenere una crosticina dorata.
  3. Cuocere in forno: Trasferire la carne su una teglia, aggiungere gli spicchi d’aglio schiacciati e il rosmarino. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 50-60 minuti per ottenere una cottura al sangue/media. Usare un termometro per carne: 55°C al cuore per al sangue, 60°C per media.
  4. Riposo: Una volta cotto, avvolgere il roast beef in un foglio di alluminio e lasciarlo riposare per 10-15 minuti. Questo consente ai succhi di distribuirsi uniformemente.
  5. Affettare e servire: Tagliare a fette sottili e servire con contorni come patate arrosto, fagiolini al vapore e salsa al rafano.

Curiosità

  • Originariamente, il roast beef veniva cotto su spiedi rotanti nei camini, un metodo che gli conferiva un aroma unico.
  • Il roast beef è il simbolo della cucina britannica, spesso servito nelle tradizionali “Sunday roasts”.
  • La cottura al sangue è un tratto distintivo di questa ricetta; tuttavia, può essere personalizzata secondo i gusti.