×

Tiramisù

Tiramisù

Il Tiramisù è uno dei dolci italiani più amati e ha origini nel Veneto, precisamente a Treviso. Preparato con savoiardi inzuppati nel caffè e alternati a una crema soffice di mascarpone, uova e zucchero, il tutto spolverato con cacao amaro, è una vera delizia!

Ingredienti (per 6 persone)

  • 250 g di mascarpone
  • 3 uova freschissime
  • 100 g di zucchero
  • 200 g di savoiardi
  • 300 ml di caffè espresso (freddo)
  • 30 ml di Marsala (opzionale)
  • Cacao amaro q.b.
  • Scaglie di cioccolato fondente (opzionale, per decorare)

Preparazione

  1. Preparare la crema al mascarpone: separare i tuorli dagli albumi. Montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere il mascarpone e mescolare delicatamente.
  2. Montare gli albumi: in un’altra ciotola, montare gli albumi a neve ferma e incorporarli alla crema con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  3. Inzuppare i savoiardi: preparare il caffè e, se gradito, mescolarlo con il Marsala. Immergere rapidamente i savoiardi nel caffè e disporli in una pirofila.
  4. Assemblare il tiramisù: alternare strati di savoiardi inzuppati e crema al mascarpone, terminando con uno strato di crema.
  5. Riposo e decorazione: lasciar riposare in frigorifero per almeno 4 ore. Prima di servire, spolverare con cacao amaro e aggiungere scaglie di cioccolato.

Curiosità

  • Il nome Tiramisù deriva dall’italiano “tirami sù”, per il suo effetto energizzante grazie al caffè e al mascarpone.
  • Secondo la leggenda, sarebbe nato in un ristorante di Treviso negli anni ‘60, ma alcune fonti lo fanno risalire addirittura al XVII secolo.
  • Esistono varianti con panna montata, frutta o persino liquori come il Baileys o il rum.