×

Bonet

Bonet

Il Bonet è un dolce tipico del Piemonte, un budino cremoso a base di cioccolato, amaretti e rum, cotto a bagnomaria e servito con un goloso strato di caramello. È una delizia che si scioglie in bocca, perfetta per concludere un pasto in modo raffinato.

Ingredienti (per 6 persone)

  • 500 ml di latte intero
  • 4 uova
  • 100 g di zucchero
  • 80 g di amaretti sbriciolati
  • 40 g di cacao amaro
  • 50 ml di rum (opzionale, ma tradizionale)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per il caramello:

  • 100 g di zucchero
  • 2 cucchiai di acqua

Preparazione

  1. Preparare il caramello:
    • In un pentolino, sciogliere lo zucchero con l’acqua a fuoco medio fino a ottenere un caramello dorato.
    • Versarlo subito sul fondo degli stampini o di uno stampo grande.
  2. Preparare il composto del bonet:
    • In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro.
    • Aggiungere il cacao setacciato, gli amaretti sbriciolati, il rum e la vaniglia, mescolando bene.
    • Scaldare il latte (senza farlo bollire) e unirlo a filo al composto, continuando a mescolare.
  3. Cuocere a bagnomaria:
    • Versare il composto negli stampini con il caramello.
    • Posizionare gli stampi in una teglia con acqua calda fino a metà altezza e cuocere in forno a 160°C per circa 40 minuti.
  4. Far raffreddare e servire:
    • Lasciare intiepidire, poi mettere in frigorifero per almeno 4 ore.
    • Sformare e servire capovolto, con il caramello che cola sopra.

Curiosità

  • Il nome Bonet deriva dal piemontese e significa “cappello”, perché la forma del dolce ricorda un antico copricapo.
  • Gli amaretti sono essenziali per il suo sapore caratteristico, mentre il rum gli dona una nota aromatica inconfondibile.
  • Esiste una variante più antica senza cioccolato, detta Bonet alla Monferrina.