Fisica con le mani: 5 esperimenti da fare in classe
La Fisica non è solo formule e teorie: è anche osservazione, gioco e scoperta! In questo articolo ti propongo 5 semplici esperimenti da fare in aula (o anche a casa), ideali per studenti delle scuole medie. Bastano pochi materiali facilmente reperibili e tanta curiosità.
Ogni esperimento è pensato per stimolare la riflessione scientifica, sviluppare manualità e rendere la Fisica più vicina alla vita quotidiana.
1. 🎈 Il Palloncino e la forza dell’Aria
Fenomeno osservato: Terza legge di Newton (azione e reazione)
Materiale:
- 1 palloncino
- Filo di lana
- Cannuccia
- Nastro adesivo
Procedimento:
- Infila una cannuccia in un lungo filo di lana.
- Tendi il filo in orizzontale tra due sedie.
- Gonfia il palloncino ma non fare il nodo, e fissalo con il nastro alla cannuccia.
- Lascia andare il palloncino.
Cosa succede: Il palloncino si muove in direzione opposta al getto d’aria: l’aria spinta fuori genera una forza uguale e contraria che lo fa avanzare.
🧲 Il Magnete inseguitore
Fenomeno osservato: Magnetismo e forza a distanza
Materiale:
- 2 magneti
- Cartoncino
- Graffetta
Procedimento:
- Metti la graffetta sopra il cartoncino.
- Avvicina il magnete da sotto e muovilo lentamente: la graffetta lo “insegue”.
Varianti: Prova con diversi materiali tra magnete e graffetta per capire quali sono permeabili al campo magnetico.
🔊 La forza del Suono
Fenomeno osservato: Onde sonore e vibrazione
Materiale:
- Pellicola trasparente
- Elastico
- Ciotola
- Riso crudo
- Altoparlante o cellulare con musica a volume alto
Procedimento:
- Tendi la pellicola sulla ciotola e fissala con un elastico.
- Spargi un po’ di riso sopra.
- Avvicina una fonte sonora accesa.
Cosa succede: Il riso vibra quando il suono è forte: le onde sonore muovono l’aria e si trasmettono alla pellicola.
⚖️ La Leva del cucchiaio
Fenomeno osservato: Macchine semplici – la leva
Materiale:
- Un cucchiaio di metallo
- Gomma da cancellare o tappo di sughero
- Piccoli oggetti (monete, gomme, tappi)
Procedimento:
- Appoggia il cucchiaio a bilico su un supporto (la gomma).
- Metti oggetti diversi sui due lati.
Obiettivo: Capire il concetto di braccio della leva e equilibrio.
☀️ L’Ombra che cambia
Fenomeno osservato: Propagazione rettilinea della luce
Materiale:
- Torcia o luce del sole
- Oggetti piccoli (pupazzetti, penne, cubi)
- Foglio bianco
Procedimento:
- Punta la luce su un oggetto e osserva l’ombra.
- Cambia l’angolazione della luce o la distanza dall’oggetto.
Cosa si impara: L’ombra cambia forma e dimensione a seconda dell’angolo della luce: la luce si propaga in linea retta e gli oggetti la bloccano.
Questi esperimenti sono solo l’inizio! La Fisica è ovunque intorno a noi. Fare esperimenti in classe aiuta gli studenti a:
- Collegare la teoria alla realtà
- Sviluppare il pensiero scientifico
- Collaborare e comunicare