×

Abbacchio allo scottadito

Abbacchio allo scottadito

L’Abbacchio alla Scottadito è uno dei piatti simbolo della cucina romana e laziale. Si tratta di costolette di agnello marinate e cotte alla griglia o in padella fino a diventare dorate e croccanti. Il nome “Scottadito” deriva dal fatto che la carne viene servita bollente, tanto che si mangia con le mani rischiando di scottarsi le dita!

Ingredienti (per 4 persone)

  • 12 costolette di agnello (abbacchio romano IGP, se possibile)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 limone (opzionale)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Preparare la marinatura: in una ciotola, mescolare olio, aglio schiacciato, rosmarino tritato, sale e pepe.
  2. Marinare la carne: massaggiare le costolette con la marinatura e lasciarle riposare per almeno 30 minuti (meglio un paio d’ore per un sapore più intenso).
  3. Cuocere le costolette:
    • Alla griglia: cuocerle su una brace ben calda per 2-3 minuti per lato, fino a doratura.
    • In padella: scaldare un filo d’olio e cuocere le costolette a fiamma alta per 3-4 minuti per lato, finché risultano croccanti.
  4. Servire: accompagnare con carciofi alla romana, patate arrosto o una fresca insalata.

Curiosità

  • L’abbacchio è un agnello giovane, molto apprezzato nella cucina romana, soprattutto a Pasqua.
  • Questo piatto si serve bollente perché la carne risulta succulenta e tenerissima.
  • È una ricetta antichissima, diffusa già nell’epoca dell’Impero Romano!