L’intervento dello Stato nell’economia: un’analisi attraverso le principali teorie economiche
L'intervento dello Stato nell'economia è uno dei temi centrali del pensiero economico. A seconda della…
La formazione del Prezzo nelle diverse forme di mercato: un’analisi economica
La determinazione del prezzo è un elemento centrale nell’analisi microeconomica, in quanto rappresenta il punto…
Contratti consensuali e contratti reali: quali sono le differenze?
I contratti sono accordi giuridici tra due o più parti, con i quali si costituisce,…
Il contratto di compravendita: nozione, disciplina e forme
Il contratto di compravendita è uno dei contratti tipici disciplinati dal Codice Civile italiano e…
L’oligopolio
L’oligopolio è una struttura di mercato caratterizzata dalla presenza di un numero ristretto di imprese…
La concorrenza monopolistica
La concorrenza monopolistica è un tipo di mercato in cui ci sono molti venditori, come…
Il monopolio
Il monopolio è una forma di mercato in cui esiste un solo venditore (o produttore)…
Il mercato di concorrenza perfetta
Il mercato di concorrenza perfetta è un modello teorico dell’economia che descrive una situazione ideale…