×

Branzino al cartoccio con erbe mediterranee

Branzino al cartoccio con erbe mediterranee

Il branzino al cartoccio è un secondo piatto leggero e raffinato, ideale per esaltare il sapore delicato del pesce senza coprirlo. Grazie alla cottura al cartoccio, il branzino mantiene la sua morbidezza e assorbe tutti gli aromi delle erbe mediterranee, creando un piatto profumato e gustoso.

Ingredienti (per 2 persone)

  • 1 branzino intero da circa 600 g, già eviscerato
  • 1 limone bio
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di timo
  • 2 foglie di alloro
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 50 ml di vino bianco secco
  • Sale e pepe q.b.
  • Carta forno e spago da cucina

Preparazione

  1. Preparare il pesce: Sciacquare il branzino sotto acqua corrente e asciugarlo con carta assorbente. Incidere leggermente la pelle per favorire l’assorbimento degli aromi.
  2. Aromatizzare: Tagliare il limone a fettine e inserirne alcune nella pancia del pesce insieme allo spicchio d’aglio diviso a metà, al rosmarino, al timo e all’alloro.
  3. Preparare il cartoccio: Stendere un foglio di carta forno abbastanza grande e adagiare il branzino al centro. Cospargere con prezzemolo, aggiungere sale, pepe, un filo d’olio e irrorare con il vino bianco.
  4. Chiudere il cartoccio: Ripiegare la carta forno sopra il pesce e sigillare bene i bordi con lo spago da cucina o piegando accuratamente i lati.
  5. Cuocere in forno: Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere il cartoccio per 25-30 minuti. Il pesce sarà pronto quando la carne risulterà bianca e morbida.
  6. Servire: Aprire il cartoccio direttamente in tavola per godere dell’aroma sprigionato e servire il branzino con un filo d’olio e una spruzzata di limone fresco.

Curiosità

  • Il branzino, conosciuto anche come spigola, è un pesce dalle carni magre e delicate, perfetto per cotture semplici che ne esaltano il sapore.
  • Il cartoccio è un metodo di cottura salutare che permette di mantenere intatti sapori e profumi, evitando l’uso eccessivo di grassi.
  • In alternativa, puoi aggiungere olive taggiasche e pomodorini per un tocco ancora più mediterraneo.