Bruschette con stracciatella, pomodorini e pistacchi
Le bruschette con stracciatella, pomodorini e pistacchi sono un antipasto semplice ma dal sapore raffinato. La croccantezza del pane si unisce alla cremosità della stracciatella e alla dolcezza dei pomodorini, con il tocco croccante dei pistacchi per un equilibrio perfetto di sapori e consistenze.
Ingredienti (per 4 persone)
- 4 fette di pane casereccio
- 200 g di stracciatella di burrata
- 200 g di pomodorini ciliegino
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 30 g di pistacchi tritati
- Sale e pepe q.b.
- Origano o timo fresco q.b.
Preparazione
- Preparare i pomodorini confit:
- Tagliare i pomodorini a metà e disporli su una teglia rivestita di carta forno.
- Condirli con olio extravergine, zucchero di canna, sale, pepe e origano.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 150°C per 1 ora, fino a quando risultano leggermente caramellati.
- Tostare il pane:
- Strofinare lo spicchio d’aglio sulle fette di pane.
- Disporle su una griglia o in forno e tostarle a 180°C per 10 minuti, finché diventano croccanti.
- Assemblare le bruschette:
- Distribuire un generoso strato di stracciatella su ogni fetta di pane.
- Aggiungere i pomodorini confit e completare con i pistacchi tritati.
- Condire con un filo d’olio extravergine e una spolverata di pepe.
- Servire:
- Decorare con qualche fogliolina di timo fresco e servire subito.
Curiosità
La stracciatella di burrata è un formaggio tipico pugliese, composto da panna e filamenti di mozzarella. Il suo sapore delicato e la consistenza cremosa la rendono perfetta per esaltare il gusto intenso dei pomodorini.