×

Cannoli siciliani

Cannoli siciliani

I Cannoli Siciliani sono uno dei dolci più iconici della tradizione italiana. Croccanti cialde fritte ripiene di una crema vellutata a base di ricotta, spesso arricchita con gocce di cioccolato, canditi o granella di pistacchio. Perfetti per ogni occasione, rappresentano un simbolo della pasticceria siciliana.

Ingredienti (per circa 12 cannoli)

Per le cialde:

  • 250 g di farina 00
  • 30 g di zucchero
  • 30 g di burro (ammorbidito)
  • 1 cucchiaio di cacao amaro (opzionale, per un colore più scuro)
  • 1 pizzico di sale
  • 50 ml di Marsala (o vino bianco secco)
  • 1 uovo (per spennellare)
  • Olio di semi (per friggere)

Per il ripieno:

  • 500 g di ricotta di pecora
  • 150 g di zucchero a velo
  • 100 g di gocce di cioccolato (o canditi)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

Per decorare:

  • Granella di pistacchi
  • Zucchero a velo
  • Ciliegie candite (opzionale)

Preparazione

  1. Preparare le cialde:
    • In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il cacao (se usato) e un pizzico di sale. Aggiungi il burro ammorbidito e il Marsala, impastando fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
    • Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  2. Stendere e formare le cialde:
    • Stendi l’impasto con un matterello su una superficie leggermente infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa 2 mm.
    • Con un coppapasta o una ciotola, ricava dei dischi di circa 8-10 cm di diametro. Avvolgi ogni disco attorno a un cilindro di metallo per cannoli, spennellando i bordi con l’uovo per sigillare.
  3. Friggere le cialde:
    • Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda. Friggi i cannoli uno alla volta fino a doratura. Scola su carta assorbente e lasciali raffreddare completamente prima di rimuovere i cilindri.
  4. Preparare il ripieno:
    • Setaccia la ricotta per renderla liscia e cremosa. Aggiungi lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
    • Unisci le gocce di cioccolato o i canditi e mescola delicatamente.
  5. Riempire i cannoli:
    • Poco prima di servire, riempi le cialde con la crema di ricotta utilizzando una sac à poche, per evitare che si ammorbidiscano troppo.
  6. Decorare e servire:
    • Decora le estremità dei cannoli con granella di pistacchi o ciliegie candite. Spolvera con zucchero a velo e servi.

Curiosità

  • I cannoli erano tradizionalmente preparati durante il Carnevale, ma sono ormai un dolce per ogni occasione.
  • La ricotta di pecora è l’ingrediente autentico, ma puoi sostituirla con ricotta vaccina per una versione più delicata.
  • Puoi sperimentare con vari ripieni, come ricotta aromatizzata al caffè o crema al pistacchio.