Capretto al forno con patate
Il Capretto al Forno con Patate è un piatto tipico della Calabria, preparato soprattutto durante le festività pasquali. La carne di capretto, tenera e saporita, viene marinata con erbe aromatiche e cotta lentamente con patate, creando un piatto dal sapore intenso e avvolgente.
Ingredienti (per 4 persone)
- 1 kg di capretto a pezzi
- 800 g di patate
- 2 spicchi d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di timo
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Marinare la carne: mettere il capretto in una ciotola con aglio, rosmarino, timo, sale, pepe e un filo d’olio. Lasciare riposare almeno 2 ore (meglio una notte in frigorifero).
- Preparare le patate: sbucciarle, tagliarle a pezzi e condirle con sale, pepe e un filo d’olio.
- Disporre in teglia: in una teglia da forno, sistemare il capretto e le patate. Irrorare con il vino bianco e aggiungere ancora un po’ d’olio.
- Cuocere: infornare a 180°C per circa 90 minuti, girando la carne a metà cottura per una doratura uniforme.
- Servire: impiattare caldo, accompagnato da un vino rosso robusto calabrese, come il Cirò DOC.
Curiosità
- Il capretto è una carne molto apprezzata nella cucina calabrese, simbolo delle celebrazioni pasquali e delle grandi occasioni.
- Tradizionalmente, il capretto al forno veniva cucinato nel forno a legna, insieme al pane.
- Alcune varianti prevedono l’aggiunta di pomodorini o peperoncino, per un tocco di sapore in più!