Carciofi alla romana
I Carciofi alla Romana sono un piatto tipico della tradizione laziale, caratterizzato da semplicità e sapori autentici. Questa ricetta esalta il gusto delicato ma deciso dei carciofi, arricchendoli con un ripieno aromatico a base di aglio, prezzemolo e mentuccia. Perfetti come contorno o antipasto, sono un vero simbolo della cucina romana.
Ingredienti (per 4 persone)
- 4 carciofi romaneschi (meglio se della varietà “Mammole”)
- 2 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 4-5 foglie di mentuccia (o menta romana)
- Succo di 1 limone
- 50 ml di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Acqua (o brodo vegetale) q.b.
Preparazione
- Preparare i carciofi: Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliando la punta spinosa. Accorcia il gambo, lasciandone circa 3-4 cm, e pelalo con un coltello. Immergi i carciofi in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che anneriscano.
- Preparare il ripieno: Tritare finemente l’aglio, il prezzemolo e la mentuccia. Mescola il trito con un pizzico di sale, pepe e un filo d’olio per ottenere un composto aromatico.
- Farcire i carciofi: Scola i carciofi e allarga delicatamente le foglie con le mani. Riempi il cuore di ciascun carciofo con il composto aromatico preparato.
- Cottura: Disponi i carciofi in una casseruola alta, con i gambi rivolti verso l’alto, stretti tra loro per evitare che si ribaltino. Aggiungi acqua (o brodo vegetale) fino a coprire metà altezza dei carciofi e irrora con olio extravergine di oliva.
- Cuocere a fuoco lento: Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, finché i carciofi saranno teneri. Controlla la cottura infilzando i gambi con una forchetta.
- Servire: Servi i carciofi alla Romana caldi o tiepidi, irrorandoli con il loro sughetto.
Curiosità
- I carciofi “Mammole”, tipici della tradizione romana, sono privi di spine e particolarmente adatti a questa ricetta grazie alla loro forma tondeggiante e tenera.
- La mentuccia, un’erba aromatica simile alla menta ma dal sapore più delicato, è un ingrediente fondamentale per rispettare la ricetta tradizionale.
- Questo piatto è molto amato per la sua semplicità ed è perfetto per celebrare la stagione dei carciofi, che va dalla fine dell’inverno alla primavera.