Carote al miele e zenzero
Le carote al miele e zenzero sono un contorno semplice e aromatico, ideale per accompagnare piatti di carne, pesce o per essere gustato da solo. La dolcezza del miele si sposa con il sapore fresco e leggermente piccante dello zenzero, esaltando il gusto naturale delle carote.
Ingredienti (per 4 persone)
- 500 g di carote
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva o burro
- Succo di 1/2 limone
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo fresco tritato (facoltativo, per guarnire)
Preparazione
- Preparare le carote:
- Lava le carote, pelale e tagliale a bastoncini o a rondelle, a seconda delle preferenze.
- Cuocere le carote:
- Porta a ebollizione una pentola con acqua salata. Cuoci le carote per circa 5-7 minuti, finché saranno morbide ma ancora croccanti. Scolale e tienile da parte.
- Preparare il condimento:
- In una padella ampia, scalda l’olio extravergine di oliva o il burro a fuoco medio. Aggiungi lo zenzero grattugiato e fallo soffriggere per 1 minuto, finché rilascia il suo aroma.
- Caramellare le carote:
- Aggiungi le carote nella padella con lo zenzero. Versa il miele e il succo di limone, mescolando bene per distribuire il condimento su tutte le carote. Cuoci a fuoco medio per 3-4 minuti, mescolando spesso, finché le carote saranno lucide e leggermente caramellate.
- Aggiustare di sapore:
- Regola di sale e pepe secondo il tuo gusto.
- Servire:
- Disponi le carote in un piatto da portata e, se desideri, guarnisci con prezzemolo fresco tritato. Servile calde o tiepide.
Curiosità
- Le carote sono ricche di beta-carotene, un precursore della vitamina A, che favorisce la salute degli occhi e della pelle.
- Lo zenzero, usato sia fresco che in polvere, è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e digestive.
- Il miele non solo aggiunge dolcezza, ma aiuta a creare una leggera glassa che rende le carote ancora più irresistibili.