“Uno, nessuno e centomila”: riassunto dell’opera
Contesto dell’opera Uno, nessuno e centomila è l’ultimo romanzo scritto da Luigi Pirandello, pubblicato nel…
Aggiotaggio vs Manipolazione del Mercato: evoluzione normativa e distinzione operativa
Il sistema penale italiano, nel corso del tempo, ha conosciuto una profonda evoluzione nel modo…
I Reati di Borsa: profili normativi e giurisprudenziali
I reati di borsa costituiscono una categoria di illeciti penali che colpiscono l’integrità, la trasparenza…
Luigi Pirandello: tra maschere e identità
Chi era Luigi Pirandello? Luigi Pirandello (1867–1936) è stato uno dei più grandi scrittori, drammaturghi…
Dazi e Guerre Commerciali: equilibrio tra Protezionismo e Globalizzazione nell’economia contemporanea
I dazi doganali sono imposte applicate su beni importati o esportati, con l'obiettivo di regolare…
Il New Deal: la rinascita economica degli Stati Uniti dopo la Grande Depressione
Il New Deal fu un vasto programma di riforme economiche e sociali varato dal presidente…
Parentela e Affinità: concetti, calcolo del grado e riferimenti normativi
Nel diritto civile italiano, i concetti di parentela e affinità rivestono un ruolo fondamentale per…
Elasticità della domanda: concetto chiave dell’economia
L’elasticità della domanda è un concetto fondamentale in economia, utilizzato per analizzare come varia la…