Oltre la realtà: il genere letterario Fantascienza e Fantasy a confronto
I generi fantascienza e fantasy sono tra i più popolari della narrativa immaginativa e si…
Fiaba e Favola: sono sinonimi?
La favola e la fiaba sono due generi della narrativa popolare e tradizionale che, pur…
Il teatro dell’assurdo
Il Teatro dell’Assurdo è un movimento teatrale del XX secolo che si distingue per la…
Tragedia, dramma e commedia: tre generi teatrali a confronto.
La distinzione tra tragedia, commedia e dramma è fondamentale per comprendere la storia del teatro…
Le differenze tra romanzo, racconto e novella.
La narrativa è un genere letterario vasto che include diverse forme di scrittura, ciascuna caratterizzata…
Il genere letterario “Saggistica”
Il genere letterario della saggistica è uno dei pilastri della letteratura non-fiction, in cui l’autore…
Il genere letterario “Teatro”
Il genere letterario del teatro è una delle forme più antiche e affascinanti di espressione…
Il genere letterario “Poesia”
Il genere letterario della poesia è una delle forme d’arte più antiche e ricche, capace…