×

Cavolfiore gratinato con salsa al formaggio

Cavolfiore gratinato con salsa al formaggio

Il Cavolfiore Gratinato con Salsa al Formaggio è un piatto irresistibile, perfetto come contorno o piatto unico. La cremosità della salsa al formaggio e la croccantezza della gratinatura esaltano il sapore delicato del cavolfiore, rendendo questa ricetta un’ottima opzione per conquistare anche chi solitamente non ama le verdure.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 cavolfiore medio (circa 800 g)
  • 500 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina
  • 150 g di formaggio grattugiato (es. Grana Padano, Parmigiano o Cheddar)
  • 100 g di mozzarella o altro formaggio filante
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Pangrattato q.b.

Preparazione

  1. Preparare il cavolfiore: Lava il cavolfiore e dividilo in cimette. Cuocilo in abbondante acqua bollente salata per circa 5-7 minuti, finché sarà morbido ma ancora compatto. Scolalo bene.
  2. Preparare la salsa al formaggio: In un pentolino, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina e mescola con una frusta fino a ottenere un roux dorato. Versa gradualmente il latte, continuando a mescolare per evitare grumi, e cuoci finché la salsa si addensa. Unisci 100 g di formaggio grattugiato, mescola fino a scioglierlo, e insaporisci con noce moscata, sale e pepe.
  3. Assemblare il piatto: Disponi le cimette di cavolfiore in una pirofila leggermente imburrata. Versa uniformemente la salsa al formaggio sopra il cavolfiore. Aggiungi la mozzarella a pezzetti per un effetto filante.
  4. Gratinare: Spolverizza la superficie con il pangrattato e il formaggio grattugiato rimasto. Aggiungi qualche fiocchetto di burro per favorire la doratura.
  5. Cuocere in forno: Inforna a 200°C (modalità statica) per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
  6. Servire: Lascia intiepidire qualche minuto prima di servire per far amalgamare bene i sapori.

Curiosità

  • Il cavolfiore è ricco di vitamina C e composti antiossidanti, oltre ad essere un’ottima fonte di fibre.
  • Questa ricetta è versatile: puoi personalizzare la salsa con formaggi diversi, come Gorgonzola o Pecorino, per ottenere sapori più intensi.
  • Per un tocco extra, aggiungi erbe aromatiche come timo o rosmarino nella gratinatura.