×

Charlotte ai frutti di bosco

Charlotte ai frutti di bosco

La Charlotte ai frutti di bosco è un dessert elegante e scenografico, perfetto per celebrare un’occasione speciale. È composta da una corona di savoiardi che racchiude un ripieno morbido di crema e frutti di bosco freschi, per un dolce fresco e irresistibile.

Ingredienti (per uno stampo da 20-22 cm)

Per la base e la corona:

  • 300 g di savoiardi
  • 200 ml di latte (o succo di frutta)
  • 2 cucchiai di liquore dolce (es. limoncello o liquore ai frutti di bosco, facoltativo)

Per la crema:

  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca da montare
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
  • 2 fogli di gelatina (facoltativo, per maggiore stabilità)

Per il ripieno e la decorazione:

  • 300 g di frutti di bosco misti (lamponi, mirtilli, fragoline, more)
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Foglie di menta fresca (per decorare)
  • Nastri decorativi (facoltativo, per legare la charlotte)

Preparazione

  1. Preparare la base e la corona:
    • Rivesti uno stampo a cerniera con pellicola trasparente per facilitare l’estrazione della charlotte.
    • Mescola il latte con il liquore (se usato) in una ciotola. Inzuppa leggermente i savoiardi e disponili in piedi lungo il bordo dello stampo, creando una corona. Con gli altri savoiardi, rivesti il fondo dello stampo.
  2. Preparare la crema:
    • Se usi la gelatina, ammolla i fogli in acqua fredda per 10 minuti. Poi scioglili in 2 cucchiai di panna calda e lasciali intiepidire.
    • In una ciotola, mescola il mascarpone con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia.
    • Monta la panna fresca a neve morbida e incorporala delicatamente al mascarpone. Aggiungi la gelatina sciolta, se utilizzata, mescolando bene.
  3. Assemblare la charlotte:
    • Versa metà della crema nello stampo sopra i savoiardi. Distribuisci uno strato di frutti di bosco misti, poi copri con la restante crema.
    • Termina con uno strato di savoiardi inzuppati per chiudere il fondo.
  4. Riposo:
    • Copri la charlotte con pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 4-6 ore (o tutta la notte) per far rassodare la crema.
  5. Decorare e servire:
    • Rimuovi delicatamente lo stampo e trasferisci la charlotte su un piatto da portata.
    • Decora con i frutti di bosco rimanenti, una spolverata di zucchero a velo e foglie di menta. Puoi legare un nastro attorno ai savoiardi per un tocco elegante.

Curiosità

  • La Charlotte è un dolce originario della Francia, nato come omaggio alla regina Charlotte, moglie di re Giorgio III.
  • Puoi personalizzarla usando altri tipi di frutta, come fragole o pesche, in base alla stagione.
  • Per una versione più leggera, sostituisci il mascarpone con yogurt greco.