Cheesecake al cioccolato fondente
La Cheesecake al cioccolato fondente è un dessert goloso e irresistibile, perfetto per chi ama il gusto intenso del cioccolato. La base croccante di biscotti si sposa con una crema morbida e vellutata al cioccolato, creando un dolce che conquista al primo assaggio.
Ingredienti (per una tortiera da 22 cm)
Per la base:
- 250 g di biscotti digestive o al cacao
- 100 g di burro fuso
Per la crema al cioccolato:
- 400 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
- 200 ml di panna fresca da montare
- 150 g di zucchero
- 200 g di cioccolato fondente
- 3 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Per la ganache al cioccolato:
- 150 g di cioccolato fondente
- 100 ml di panna fresca
Per decorare:
- Scaglie di cioccolato
- Frutti di bosco o granella di nocciole (facoltativo)
Preparazione
- Preparare la base:
- Tritura i biscotti fino a ridurli in polvere. Mescolali con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa il composto in una tortiera con fondo rimovibile, compattandolo bene con il dorso di un cucchiaio. Metti in frigorifero per 30 minuti.
- Preparare la crema al cioccolato:
- Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e lascialo intiepidire.
- In una ciotola, lavora il formaggio spalmabile con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene.
- Incorpora il cioccolato fuso e l’estratto di vaniglia, se usato. Monta leggermente la panna e aggiungila al composto.
- Cuocere la cheesecake:
- Versa la crema al cioccolato sulla base di biscotti raffreddata. Cuoci in forno preriscaldato a 160°C (modalità statica) per 50-60 minuti. La cheesecake sarà pronta quando il centro sarà ancora leggermente tremolante.
- Spegni il forno e lascia raffreddare la cheesecake al suo interno con lo sportello socchiuso.
- Preparare la ganache:
- Scalda la panna fresca in un pentolino fino a sfiorare il bollore. Togli dal fuoco, aggiungi il cioccolato fondente tritato e mescola fino a ottenere una crema lucida.
- Versa la ganache sulla cheesecake raffreddata e livella con una spatola. Metti in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte).
- Decorare e servire:
- Decora con scaglie di cioccolato, frutti di bosco o granella di nocciole. Servi la cheesecake fredda per assaporarne tutta la cremosità.
Curiosità
- La cheesecake ha origini antiche, ma è stata resa celebre dalla versione americana. Questa variante al cioccolato la rende ancora più golosa.
- Puoi personalizzare la ricetta usando cioccolato al latte o bianco per un gusto diverso.
- Per una versione senza cottura, sostituisci le uova con mascarpone e aumenta leggermente la dose di panna montata.