×

Come creare funzioni personalizzate in Google Fogli

Come creare funzioni personalizzate in Google Fogli

Quando si utilizza un foglio di calcolo può essere utile creare delle funzioni personalizzate per ottimizzare e velocizzare un determinato calcolo.

In Google Fogli questa operazione può essere fatta utilizzando Google Apps Script, un linguaggio di scripting basato su JavaScript che ti permette di estendere le funzionalità dei fogli.

Procedura per creare funzioni personalizzate

Aprire Google Fogli e selezionare dal menu Estensioni, Apps Script.

Il comando apre l’editor di codice dove sarà possibile scrivere la funzione personalizzata.

Esempio di codice per realizzare una funzione personalizzata

Supponiamo, ad esempio, di voler creare una funzione per calcolare l’AREA di un TRIANGOLO utilizzando come variabili la BASE e l’ALTEZZA.

Possiamo scrivere la seguente funzione:

function AREA_TRIANGOLO(base, altezza) {
return base * altezza / 2;
}

Dopo aver inserito il codice salviamo e torniamo al foglio di calcolo e testiamo la formula personalizzata.

Inseriamo i valori della base e dell’altezza rispettivamente nelle celle B1 e B2, mentre nella cella B4 inseriamo la funzione personalizzata.

=AREA_TRIANGOLO(B1,B2)

A video vedremo comparire il risultato del calcolo dell’area, nell’esempio, pari a 100.

Alcune funzioni utili

Calcolo dell’IVA

function AGGIUNGI_IVA(prezzo, iva) {
return prezzo * (1 + iva / 100);
}

Usala così nel foglio: =AGGIUNGI_IVA(100; 22)

Iniziali da nome e cognome

function INIZIALI(nome_completo) {
var parti = nome_completo.trim().split(" ");
return parti.map(p => p[0].toUpperCase()).join("");
}

Usa: =INIZIALI("Mario Rossi") → MR

Giorni lavorativi tra due date (escludendo sabati e domeniche)

function GIORNI_LAVORATIVI(dataInizio, dataFine) {
var giorni = 0;
var data = new Date(dataInizio);
while (data <= dataFine) {
var giornoSettimana = data.getDay();
if (giornoSettimana !== 0 && giornoSettimana !== 6) {
giorni++;
}
data.setDate(data.getDate() + 1);
}
return giorni;
}

Ovviamente, è possibile creare qualsiasi tipo di funzione, anche complessa.