Cosciotto di agnello arrosto con salsa al timo
Il cosciotto di agnello arrosto con salsa al timo è un piatto sontuoso e ricco di sapore, perfetto per le grandi occasioni. La lenta cottura esalta la morbidezza della carne, mentre la salsa al timo aggiunge una nota aromatica raffinata. Ideale da servire con contorni rustici come patate arrosto o verdure grigliate.
Ingredienti (per 4-6 persone)
- 1 cosciotto di agnello (circa 1,5-2 kg)
- 3 spicchi d’aglio
- 2 rametti di rosmarino
- 2 rametti di timo fresco
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di senape di Digione (facoltativo)
- Sale e pepe q.b.
Per la salsa al timo:
- 250 ml di brodo di carne
- 1 cucchiaio di farina o maizena
- 2 cucchiai di burro
- 1 rametto di timo fresco
- 1 cucchiaio di succo di limone
Preparazione
- Marinare l’agnello: Massaggiare il cosciotto con sale, pepe, senape (se usata), e olio d’oliva. Aggiungere l’aglio schiacciato, il rosmarino e il timo, lasciando riposare per almeno 1 ora (meglio se tutta la notte in frigorifero).
- Rosolare la carne: In una padella capiente, scaldare un filo d’olio e rosolare il cosciotto su tutti i lati fino a doratura.
- Cuocere in forno: Trasferire l’agnello in una teglia, irrorarlo con il vino bianco e infornare a 180°C per circa 2 ore, bagnandolo ogni tanto con il fondo di cottura. Se necessario, coprire con carta stagnola per evitare che secchi troppo.
- Preparare la salsa al timo: In un pentolino, sciogliere il burro, aggiungere la farina e mescolare fino a ottenere un roux. Unire il brodo caldo, il timo e il succo di limone, mescolando fino a ottenere una salsa liscia e vellutata.
- Servire: Tagliare il cosciotto a fette e servirlo con la salsa al timo, accompagnato da patate arrosto o verdure di stagione.
Curiosità
- L’agnello è un piatto tradizionale delle festività pasquali, ma viene spesso servito anche nelle grandi occasioni.
- La salsa al timo dona freschezza e bilancia il sapore deciso della carne, rendendola più armoniosa.
- Per un tocco più mediterraneo, puoi aggiungere olive e pomodorini confit alla cottura dell’agnello.