Crostata con crema di limone e meringa
La crostata con crema di limone e meringa è un dolce elegante e scenografico, perfetto per chi ama i sapori freschi e agrumati. La friabilità della base di pasta frolla, la morbidezza della crema al limone e la dolcezza della meringa flambata si combinano in un equilibrio irresistibile.
Ingredienti (per una tortiera da 24 cm)
Per la pasta frolla:
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro freddo
- 100 g di zucchero a velo
- 2 tuorli
- 1 cucchiaio di acqua fredda (se necessario)
- 1 pizzico di sale
Per la crema al limone:
- 3 tuorli
- 100 g di zucchero
- 40 g di amido di mais (maizena)
- 300 ml di latte
- Succo e scorza di 2 limoni
Per la meringa:
- 3 albumi
- 150 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di succo di limone
Preparazione
- Preparare la pasta frolla:
- In una ciotola o su una spianatoia, lavora la farina con il burro freddo a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi lo zucchero a velo, i tuorli e un pizzico di sale. Impasta velocemente fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Preparare la crema al limone:
- In un pentolino, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene.
- Versa il latte caldo a filo, continuando a mescolare. Aggiungi il succo e la scorza di limone.
- Cuoci a fuoco basso mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa. Lascia raffreddare coprendo con pellicola a contatto.
- Preparare la base:
- Stendi la pasta frolla con un matterello e fodera una tortiera imburrata e infarinata. Bucherella il fondo con una forchetta, coprilo con carta forno e legumi secchi.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 15 minuti. Rimuovi carta e legumi e cuoci per altri 10 minuti, finché la base sarà dorata.
- Preparare la meringa:
- Monta gli albumi a neve ferma con il succo di limone, aggiungendo lo zucchero poco alla volta. Continua a montare fino a ottenere una meringa lucida e stabile.
- Assemblare la crostata:
- Versa la crema al limone raffreddata sulla base di pasta frolla.
- Distribuisci la meringa sopra la crema, creando dei ciuffi con l’aiuto di una sac à poche o con il dorso di un cucchiaio.
- Caramellare la meringa:
- Usa un cannello da cucina per dorare leggermente la superficie della meringa, oppure inforna la crostata sotto il grill per 2-3 minuti, tenendo d’occhio per evitare che si bruci.
- Servire:
- Lascia raffreddare la crostata prima di servirla. È ottima a temperatura ambiente o leggermente fresca.
Curiosità
- La Lemon Meringue Pie, di origine anglosassone, è diventata un classico internazionale grazie alla combinazione unica di sapori e consistenze.
- Per una versione più fresca, puoi aggiungere un pizzico di zenzero grattugiato alla crema al limone.
- Puoi personalizzare la base con una frolla alle mandorle per un sapore più ricco.