×

Esercizio con Python: la proposta di drink in base all’età

Esercizio con Python: la proposta di drink in base all’età

Python è un linguaggio ideale per creare programmi interattivi e dinamici. In questo articolo, svilupperemo un semplice script che verifica l’età dell’utente e propone un menu di drink alcolici e analcolici, con regole specifiche per chi ha meno di 18 anni.

Il nostro programma:

  • Chiederà all’utente la sua età.
  • Mostrerà un menu con solo drink analcolici se l’utente ha meno di 18 anni.
  • Mostrerà entrambi i menu (analcolici e alcolici) se l’utente ha 18 anni o più.
  • Permetterà all’utente di scegliere un drink e confermerà la selezione.

Scrivere il codice

Ecco il codice Python completo:

def menu_drink():
    # Chiedere all'utente la sua età
    try:
        eta = int(input("Quanti anni hai? "))
    except ValueError:
        print("Errore: Inserisci un numero valido.")
        return
    
    # Definire i menu
    drink_analcolici = ["Succo d'arancia", "Limonata", "Tè freddo", "Acqua frizzante"]
    drink_alcolici = ["Birra", "Vino", "Cocktail", "Whisky"]
    
    # Verificare l'età e mostrare il menu appropriato
    print("--- Menu Disponibile ---")
    if eta >= 18:
        print("Drink Alcolici:")
        for drink in drink_alcolici:
            print(f"- {drink}")
    
    print("Drink Analcolici:")
    for drink in drink_analcolici:
        print(f"- {drink}")
    
    # Scelta del drink
    scelta = input("Scegli il tuo drink: ")
    if scelta in drink_alcolici and eta < 18:
        print("Spiacente, non puoi ordinare un drink alcolico.")
    elif scelta in drink_alcolici or scelta in drink_analcolici:
        print(f"Hai scelto {scelta}. Buona degustazione!")
    else:
        print("Scelta non valida.")

# Avvio del programma
menu_drink()

Spiegazione del codice

  1. Verifica dell’età: Il programma chiede all’utente di inserire la propria età e verifica se il valore è numerico.
  2. Definizione dei menu: Vengono definiti due elenchi: uno con drink analcolici e uno con drink alcolici.
  3. Visualizzazione del menu corretto: Se l’utente ha meno di 18 anni, vede solo i drink analcolici. Se ha 18 anni o più, vede entrambi i menu.
  4. Scelta del drink: L’utente inserisce il nome del drink e il programma verifica se è un’opzione valida.
  5. Gestione degli errori: Se l’utente tenta di scegliere un drink alcolico avendo meno di 18 anni, il programma lo blocca.

Questo semplice esercizio è utile per praticare l’uso di input, condizionali e liste in Python. Può essere esteso aggiungendo un’interfaccia grafica con Tkinter o PyQt, oppure integrando un sistema di prezzi e pagamenti. Buona programmazione!