×

Esercizio con Scratch: Gioco “Salta gli Ostacoli”

Esercizio con Scratch: Gioco “Salta gli Ostacoli”

Descrizione

Crea un gioco in cui il giocatore controlla un personaggio che deve saltare sopra gli ostacoli che si muovono verso di lui. Ogni ostacolo evitato aggiunge un punto, e il gioco termina quando il personaggio tocca un ostacolo.

Obiettivi

  1. Imparare a creare movimenti automatici e gestire collisioni.
  2. Controllare lo sprite del giocatore con la tastiera.
  3. Creare un sistema di punteggio e condizioni di fine gioco.

Passaggi

1. Sprite del giocatore

  • Usa uno sprite, come il gatto Scratch, per il personaggio.
  • Aggiungi il seguente codice per far saltare il personaggio:
Quando si clicca su "Bandiera Verde"
Vai a x: (-200) y: (-100)
Per sempre
Se [spazio] premuto
Cambia y di (10)
Attendi (0.2) secondi
Cambia y di (-10)

2. Sprite dell’ostacolo

  • Usa un oggetto semplice come un rettangolo o un altro sprite per l’ostacolo.
  • Fai muovere l’ostacolo da destra verso sinistra con il seguente codice:
Quando si clicca su "Bandiera Verde"
Per sempre
Vai a x: (240) y: (-100)
Ripeti fino a <tocca [Gatto]>
Cambia x di (-10)
Se x < (-240)
Vai a x: (240) y: (-100)
Cambia Punti di (1)

3. Collisione con l’ostacolo

Se il personaggio tocca l’ostacolo, il gioco termina con un messaggio di “Game Over”:

Per sempre
Se tocca [Ostacolo]
Mostra messaggio "Game Over!"
Stop tutto

4. Variabili

  • Crea una variabile chiamata Punti.
  • Resetta i punti all’inizio del gioco con il seguente codice:
Quando si clicca su "Bandiera Verde"
Imposta Punti a (0)

Esercizio Extra

  • Aggiungi livelli successivi, aumentando la velocità degli ostacoli.
  • Usa uno sfondo scorrevole per creare un effetto di movimento.
  • Aggiungi suoni per i salti o per ogni ostacolo evitato.