Esperimento di scienze: “L’uovo che galleggia”
Obiettivo
Dimostrare come la densità di un liquido influisce sulla capacità di un oggetto di galleggiare o affondare.
Materiale necessario
- 2 bicchieri trasparenti
- Acqua
- Sale da cucina
- 2 uova fresche
- Un cucchiaio
Procedimento
- Preparazione dei bicchieri:
Riempi entrambi i bicchieri con la stessa quantità di acqua (circa tre quarti pieni). - Aggiunta del sale:
In uno dei bicchieri, aggiungi 4-5 cucchiai di sale e mescola bene fino a quando il sale si è sciolto completamente. - Test con l’uovo:
- Prendi il primo uovo e immergilo delicatamente nel bicchiere con solo acqua. L’uovo affonderà.
- Ora immergi il secondo uovo nel bicchiere con acqua salata. L’uovo galleggerà.
Spiegazione scientifica
L’acqua salata è più densa dell’acqua normale. La densità maggiore dell’acqua salata riesce a contrastare il peso dell’uovo, facendolo galleggiare. Questo principio è alla base del galleggiamento di navi e oggetti nei mari salati.
Suggerimenti
- Prova a variare la quantità di sale per vedere a quale punto l’uovo inizia a galleggiare.
- Usa diversi tipi di oggetti (come frutta) per osservare il loro comportamento in acqua salata e non salata.