Fagiolini con mandorle tostate e limone
I fagiolini con mandorle tostate e limone sono un contorno semplice ma raffinato, perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o per arricchire un buffet vegetariano. La croccantezza delle mandorle e il sapore agrumato del limone si sposano armoniosamente con la dolcezza delicata dei fagiolini.
Ingredienti (per 4 persone)
- 500 g di fagiolini freschi
- 40 g di mandorle a lamelle
- 1 limone (succo e scorza grattugiata)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
- Preparare i fagiolini: Lava e spunta i fagiolini eliminando le estremità. Cuocili in abbondante acqua salata per circa 5-7 minuti, finché saranno teneri ma ancora croccanti. Scolali e immergili in acqua ghiacciata per mantenere il colore verde brillante.
- Tostare le mandorle: In una padella antiaderente, tosta le mandorle a lamelle a fuoco medio per 2-3 minuti, mescolando spesso per evitare che si brucino. Metti da parte.
- Preparare il condimento: In una ciotolina, mescola il succo di limone, la scorza grattugiata, l’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e pepe. Se gradito, aggiungi uno spicchio d’aglio tritato finemente o schiacciato.
- Saltare i fagiolini: Nella stessa padella utilizzata per le mandorle, scalda un filo d’olio e aggiungi i fagiolini scolati. Saltali per 2-3 minuti per farli insaporire.
- Assemblare il piatto: Disponi i fagiolini su un piatto da portata, cospargili con le mandorle tostate e irrorali con il condimento al limone.
- Servire: Servi il piatto caldo o a temperatura ambiente, decorando con un’ulteriore spolverata di scorza di limone per un tocco di freschezza.
Curiosità
- I fagiolini sono ricchi di fibre, vitamina C e minerali come potassio e magnesio, ideali per una dieta sana ed equilibrata.
- Le mandorle, oltre a fornire croccantezza, sono una fonte importante di grassi buoni, vitamina E e antiossidanti.
- La scorza di limone aggiunge non solo un aroma fresco, ma contiene oli essenziali che stimolano l’appetito e la digestione.