×

Fagiolini con pomodorini e acciughe

Fagiolini con pomodorini e acciughe

Un contorno semplice e saporito che combina la freschezza dei fagiolini con la dolcezza dei pomodorini e il sapore deciso delle acciughe. Questo piatto, perfetto per accompagnare secondi di carne o pesce, si prepara in pochi minuti ed è ricco di gusto e leggerezza.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 500 g di fagiolini freschi
  • 200 g di pomodorini ciliegino
  • 5-6 filetti di acciughe sott’olio
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di capperi (facoltativo)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)

Preparazione

  1. Preparare i fagiolini:
    • Lava e spunta i fagiolini eliminando le estremità. Cuocili in abbondante acqua bollente salata per circa 5-7 minuti, finché saranno teneri ma ancora croccanti. Scolali e immergili in acqua fredda per preservare il colore verde brillante.
  2. Preparare il condimento:
    • In una padella, scalda l’olio extravergine di oliva e soffriggi l’aglio intero (che potrai rimuovere dopo, se preferisci).
    • Aggiungi i filetti di acciughe e lasciali sciogliere nell’olio mescolando delicatamente.
  3. Aggiungere i pomodorini:
    • Taglia i pomodorini a metà e uniscili alla padella. Cuoci a fuoco medio per 5 minuti, finché si ammorbidiscono leggermente.
  4. Unire i fagiolini:
    • Aggiungi i fagiolini cotti nella padella e mescola delicatamente per amalgamare i sapori. Aggiusta di sale (con moderazione, considerando le acciughe) e pepe.
  5. Servire:
    • Trasferisci il tutto su un piatto da portata e guarnisci con prezzemolo fresco tritato e, se desideri, qualche cappero per un tocco in più. Servi caldo o a temperatura ambiente.

Curiosità

  • I fagiolini, pur appartenendo alla famiglia dei legumi, sono consumati come verdura e sono ricchi di fibre e vitamine.
  • Le acciughe aggiungono un sapore umami deciso e sono una fonte naturale di omega-3.
  • Questo piatto può essere arricchito con olive nere o peperoncino per una variante ancora più mediterranea.