×

Fettuccine Alfredo

Fettuccine Alfredo

Le Fettuccine Alfredo sono un piatto iconico della cucina italiana, noto soprattutto per la sua popolarità all’estero. Caratterizzato da una cremosa salsa al burro e parmigiano, questo piatto nasce a Roma nei primi del ‘900. La sua semplicità e il gusto ricco lo rendono una scelta perfetta per un pasto veloce ma elegante.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di fettuccine
  • 100 g di burro
  • 150 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 100 ml di panna fresca (opzionale, per una salsa più cremosa)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Cuocere la pasta: Portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere le fettuccine al dente seguendo le indicazioni sulla confezione.
  2. Preparare la salsa Alfredo: In una padella ampia, sciogliere il burro a fuoco basso. Se si desidera una salsa più cremosa, aggiungere la panna e mescolare delicatamente finché non è ben amalgamata.
  3. Unire la pasta: Scolare le fettuccine, conservando un po’ di acqua di cottura. Trasferire la pasta nella padella con il burro e mescolare bene per ricoprirla uniformemente.
  4. Aggiungere il parmigiano: A fuoco spento, incorporare il parmigiano grattugiato, mescolando energicamente per creare una crema liscia. Se necessario, aggiungere un po’ di acqua di cottura per regolare la consistenza.
  5. Condire e servire: Regolare di sale e pepe nero a piacere. Servire subito, guarnendo con ulteriore parmigiano e una spolverata di pepe nero.

Curiosità

  • Questo piatto fu inventato da Alfredo Di Lelio a Roma nel 1908 per aiutare sua moglie, che aveva perso l’appetito dopo la nascita del loro figlio.
  • Le Fettuccine Alfredo sono diventate particolarmente famose negli Stati Uniti grazie a due attori di Hollywood, Douglas Fairbanks e Mary Pickford, che visitarono il ristorante di Alfredo negli anni ’20.
  • In Italia, questa ricetta è più semplice rispetto alla versione americana, che spesso include panna e aglio.