Fiori di zucca ripieni e fritti
I fiori di zucca ripieni e fritti sono un antipasto croccante e goloso, tipico della cucina italiana. Ripieni di ricotta e acciughe o mozzarella, vengono avvolti in una pastella leggera e fritti fino a doratura. Perfetti per un aperitivo o una cena sfiziosa!
Ingredienti (per 4 persone)
- 12 fiori di zucca freschi
- 200 g di ricotta fresca
- 6 filetti di acciughe sott’olio (oppure 100 g di mozzarella)
- 1 uovo
- Sale e pepe q.b.
- Olio di semi per friggere
Per la pastella leggera:
- 150 g di farina 00
- 200 ml di acqua frizzante fredda
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Preparare i fiori di zucca:
- Pulire delicatamente i fiori di zucca eliminando il pistillo interno.
- Sciacquarli velocemente sotto l’acqua e asciugarli con un panno.
- Preparare il ripieno:
- In una ciotola, mescolare la ricotta con l’uovo, il sale e il pepe.
- Se si preferisce la versione con acciughe, tagliare i filetti a pezzetti e aggiungerli alla ricotta.
- Se si usa la mozzarella, tagliarla a bastoncini.
- Riempire i fiori di zucca:
- Con un cucchiaino, farcire i fiori con il ripieno di ricotta e acciughe (o un pezzetto di mozzarella).
- Chiudere delicatamente i petali per evitare che il ripieno fuoriesca.
- Preparare la pastella:
- In una ciotola, mescolare la farina con l’acqua frizzante ben fredda e un pizzico di sale, fino a ottenere una pastella liscia.
- Friggere i fiori di zucca:
- Scaldare abbondante olio di semi in una padella fino a 170°C.
- Immergere i fiori di zucca nella pastella e friggerli pochi alla volta, girandoli fino a doratura.
- Scolarli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servire:
- Servire subito i fiori di zucca caldi e croccanti, magari con un pizzico di sale aggiunto al momento.
Curiosità
I fiori di zucca fritti sono una specialità romana e vengono spesso serviti nei ristoranti della Capitale. La loro origine è contesa tra Lazio e Campania, dove si trovano varianti con ripieni diversi, inclusi prosciutto e formaggi.