Flan di zucchine con fonduta di parmigiano
Il flan di zucchine con fonduta di parmigiano è un antipasto elegante e delicato, perfetto per iniziare un pasto con gusto e raffinatezza. La consistenza morbida del flan si sposa perfettamente con la cremosità della fonduta, creando un equilibrio di sapori irresistibile.
Ingredienti (per 4 persone)
Per il flan:
- 3 zucchine medie
- 2 uova
- 100 ml di panna fresca
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
Per la fonduta di parmigiano:
- 100 ml di latte intero
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino di amido di mais (facoltativo)
- Pepe nero q.b.
Preparazione
- Preparare le zucchine:
- Lavare e tagliare le zucchine a rondelle.
- Scaldare l’olio extravergine d’oliva in una padella e far rosolare l’aglio.
- Aggiungere le zucchine e cuocerle per 10 minuti, fino a quando saranno morbide.
- Eliminare l’aglio e lasciar raffreddare.
- Preparare il composto del flan:
- Frullare le zucchine cotte con le uova, la panna, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e un pizzico di noce moscata fino a ottenere un composto liscio.
- Cuocere i flan:
- Versare il composto in stampini da muffin o cocotte leggermente unti.
- Cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 160°C per 30-35 minuti, fino a quando risultano ben rassodati.
- Preparare la fonduta di parmigiano:
- Scaldare il latte in un pentolino senza portarlo a ebollizione.
- Aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare fino a ottenere una crema liscia.
- Se necessario, addensare con un cucchiaino di amido di mais sciolto in poca acqua.
- Assemblare e servire:
- Sformare delicatamente i flan sui piatti.
- Versare sopra la fonduta di parmigiano e completare con una spolverata di pepe nero.
Curiosità
Il flan di verdure è un antipasto molto diffuso nella cucina piemontese e francese. Si possono realizzare varianti con zucca, carote o spinaci, tutte perfette per esaltare i sapori delle verdure di stagione.