Frittelle di baccalà
Le frittelle di baccalà sono un antipasto croccante e gustoso, tipico della cucina italiana e portoghese. Sono perfette per aprire un pasto a base di pesce o come sfizioso finger food. Il baccalà viene avvolto in una pastella leggera e fritto fino a doratura, regalando un sapore irresistibile.
Ingredienti (per 4 persone)
- 300 g di baccalà dissalato
- 200 g di farina 00
- 250 ml di acqua frizzante fredda
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- Sale e pepe q.b.
- Olio di semi di arachide per friggere
Preparazione
- Preparare il baccalà:
- Se il baccalà è sotto sale, sciacquarlo e lasciarlo in ammollo in acqua fredda per 24-48 ore, cambiando l’acqua ogni 8 ore.
- Una volta dissalato, scottarlo in acqua bollente per 5 minuti, poi scolarlo e sfilacciarlo con una forchetta.
- Preparare la pastella:
- In una ciotola, mescolare la farina con il lievito.
- Aggiungere l’uovo e l’acqua frizzante fredda, mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella liscia.
- Incorporare il baccalà sfilacciato e il prezzemolo tritato.
- Aggiustare di sale e pepe.
- Friggere le frittelle:
- Scaldare abbondante olio in una padella fino a raggiungere i 170°C.
- Prelevare piccole porzioni di impasto con un cucchiaio e tuffarle nell’olio caldo.
- Friggere fino a doratura, girandole a metà cottura.
- Scolare le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servire:
- Servire calde con una spolverata di sale e accompagnare con una salsa aioli o una maionese aromatizzata.
Curiosità
Le frittelle di baccalà sono diffuse in molte tradizioni culinarie: in Italia si trovano soprattutto nel sud, mentre in Portogallo sono chiamate “Pastéis de Bacalhau” e sono un’icona della cucina lusitana.