×

Gratin di verdure e pasta

Gratin di verdure e pasta

Il gratin di verdure e pasta è un piatto completo, perfetto per chi ama combinare sapori e consistenze. Unisce la cremosità della pasta con il sapore delle verdure gratinate e una croccante crosticina dorata. Ideale per un pranzo in famiglia o una cena leggera, è anche un’ottima soluzione per utilizzare verdure di stagione.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di pasta corta (penne, fusilli, rigatoni)
  • 2 zucchine
  • 1 peperone rosso
  • 1 melanzana
  • 200 g di pomodorini
  • 100 g di piselli (anche surgelati)
  • 200 ml di besciamella (fatta in casa o pronta)
  • 100 g di mozzarella o scamorza a dadini
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Foglie di basilico fresco (opzionale)

Preparazione

1. Cuocere la pasta:

  1. Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete la pasta. Scolatela al dente (2-3 minuti prima del tempo di cottura indicato) e tenetela da parte.

2. Preparare le verdure:

  1. Lavate e mondate le verdure. Tagliate zucchine, peperone e melanzana a cubetti, e i pomodorini a metà.
  2. In una padella capiente, scaldate l’olio extravergine con uno spicchio d’aglio. Aggiungete le verdure a cubetti e i piselli, salate e cuocete a fuoco medio per circa 10-12 minuti, mescolando spesso.
  3. Rimuovete l’aglio a fine cottura.

3. Assemblare il gratin:

  1. Preriscaldate il forno a 200°C.
  2. In una ciotola capiente, mescolate la pasta cotta, le verdure, la besciamella e metà del parmigiano grattugiato. Aggiungete i dadini di mozzarella e mescolate delicatamente.
  3. Versate il tutto in una teglia leggermente unta con olio. Livellate la superficie e spolverate con il parmigiano restante e il pangrattato.

4. Gratinare:

  1. Infornate il gratin nel forno già caldo per circa 15-20 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante.
  2. Se necessario, utilizzate la funzione grill negli ultimi 2-3 minuti per una crosticina perfetta.

Curiosità

  • Un piatto versatile: Il gratin di verdure e pasta si presta a infinite varianti: potete aggiungere funghi, spinaci, o anche legumi come ceci o fagioli.
  • La crosticina perfetta: La combinazione di parmigiano e pangrattato crea una crosta dorata irresistibile. Per un tocco in più, provate ad aggiungere mandorle o noci tritate al pangrattato.
  • Origine del termine “gratin”: La parola deriva dal francese e indica una tecnica culinaria in cui un piatto viene cotto al forno o sotto il grill per formare una crosta croccante in superficie.
  • Perfetto per il meal prep: Questo piatto può essere preparato in anticipo e gratinato al momento di servire, rendendolo perfetto per pranzi e cene organizzati.