Le regioni d’Italia: aspetti fisici, politici ed economici.
Veneto
Aspetto Fisico
Il Veneto si trova nell’Italia nord-orientale, affacciato sul Mar Adriatico. Confina con Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Lombardia ed Emilia-Romagna.
Il territorio si divide in tre fasce principali:
- Zona alpina a nord: con le Dolomiti, tra cui le celebri Tre Cime di Lavaredo e la Marmolada (la cima più alta, 3.343 m)
- Zona collinare centrale (Colline del Prosecco, Monti Berici, Euganei)
- Pianura veneta a sud, ampia e fertile, attraversata da numerosi fiumi: il Po, l’Adige, il Piave, il Brenta
Notevole anche il sistema lagunare: la più famosa è la Laguna di Venezia, con la città costruita su isole.
Clima:
- Continentale nelle zone interne (con inverni freddi e estati calde)
- Mite lungo la costa
- Alpino in montagna
Aspetto Politico
- Capoluogo: Venezia, patrimonio UNESCO, città unica al mondo per urbanistica e storia
- Province: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia (città metropolitana), Verona, Vicenza
- Popolazione: Circa 4,9 milioni di abitanti, è una delle regioni più popolose d’Italia
Regione a statuto ordinario, ma con una forte identità locale e una struttura policentrica: tutte le province sono attive economicamente e culturalmente.
Aspetto Economico
Il Veneto è tra le regioni economicamente più forti e industrializzate d’Italia, con un’ampia rete di piccole e medie imprese (PMI) e distretti produttivi.
- Industria:
- Meccanica, tessile, calzaturiera, arredamento, occhialeria (Luxottica a Belluno), agroalimentare, chimica
- Grandi distretti a Treviso, Vicenza, Verona, Padova
- Agricoltura:
- Estremamente produttiva: mais, soia, frutta, ortaggi
- Vino: il Prosecco DOCG, ma anche Valpolicella, Soave, Amarone
- Turismo: Fondamentale e diversificato:
- Culturale e artistico: Venezia, Verona, Padova, Vicenza, Treviso
- Balneare: Lidi di Jesolo, Bibione, Caorle
- Montano: Dolomiti Bellunesi, Cortina d’Ampezzo
- Termale: Abano, Montegrotto
- Lagunare e naturalistico: Delta del Po
- Commercio e export: Il Veneto è una potenza nell’export manifatturiero, con una forte propensione all’internazionalizzazione
Infrastrutture
Il Veneto è perfettamente integrato nei flussi europei:
- Autostrade: A4 (Torino-Trieste), A13 (Bologna-Padova), A27 (Venezia-Belluno)
- Alta velocità ferroviaria: collega Venezia con Milano, Verona, Bologna
- Aeroporti: Venezia-Tessera (Marco Polo), Treviso, Verona (Valerio Catullo)
- Porto di Venezia: importante per traffico merci e crociere