Le regioni d’Italia: aspetti fisici, politici ed economici.
Friuli Venezia Giulia
Aspetto Fisico
- Posizione: Regione dell’Italia nord-orientale, al confine con Austria a nord e Slovenia a est. Si affaccia a sud sul Mar Adriatico.
- Territorio: Molto variegato, suddiviso in tre fasce principali:
- Alpi e Prealpi Carniche e Giulie a nord (zone montuose)
- Zona collinare centrale (Collio, famosa per il vino)
- Pianura friulana e costa adriatica a sud
- Clima: Diversificato:
- Alpino in montagna
- Continentale nella pianura
- Mitigato lungo la costa (grazie all’influsso del mare e della bora, vento tipico di Trieste)
- Fiumi e laghi: Fiume Tagliamento, Isonzo (importante anche per la storia della Prima Guerra Mondiale), lago di Cavazzo.
Aspetto Politico
- Capoluogo: Trieste
- Province: Non ha più province amministrative, ma quattro ex province: Trieste, Udine, Gorizia, Pordenone.
- Popolazione: Circa 1,2 milioni di abitanti
- Autonomia speciale: È una delle cinque regioni a statuto speciale. Questo status le garantisce maggiore autonomia legislativa e finanziaria, soprattutto per via della posizione di confine e della presenza di minoranze linguistiche (slovena, friulana e tedesca).
Aspetto Economico
- Economia fortemente integrata con l’Europa centrale e orientale, grazie alla posizione geografica strategica.
- Industria: Sviluppata nei settori meccanico, navale (Fincantieri a Monfalcone), elettronico, metallurgico, alimentare. Importante anche il settore dell’alta tecnologia.
- Agricoltura: Efficiente, in particolare nella zona del Collio, famosa per i suoi vini bianchi DOC. Si coltivano anche cereali, ortaggi, mele.
- Porti e logistica: Il porto di Trieste è uno dei più importanti d’Italia per traffico merci e uno snodo fondamentale verso l’Europa orientale.
- Turismo:
- Balneare sulla costa adriatica (Grado, Lignano Sabbiadoro)
- Montano e naturalistico sulle Alpi
- Culturale e storico: Trieste, Aquileia (patrimonio UNESCO), Cividale del Friuli
- Infrastrutture: Eccellenti collegamenti con Austria e Slovenia. Rete stradale e ferroviaria ben sviluppata. Aeroporti a Trieste-Ronchi dei Legionari e Udine.