×

Linguine ai frutti di mare

Linguine ai frutti di mare

Le linguine ai frutti di mare sono un classico della cucina mediterranea, un primo piatto ricco di sapore e profumi di mare. La combinazione di cozze, vongole, calamari e gamberi, con un sugo leggero al pomodoro e vino bianco, rende questo piatto irresistibile. Perfetto per una cena elegante o un pranzo speciale!

Ingredienti (per 4 persone)

  • 400 g di linguine
  • 300 g di cozze
  • 300 g di vongole
  • 200 g di calamari
  • 200 g di gamberi sgusciati
  • 200 g di pomodorini ciliegino
  • 2 spicchi d’aglio
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Peperoncino q.b. (facoltativo)
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Pulire i frutti di mare:
    • Sciacquare le vongole sotto acqua corrente e lasciarle spurgare in acqua salata per almeno 2 ore.
    • Pulire bene le cozze eliminando il bisso e le impurità dal guscio.
    • Tagliare i calamari a rondelle e sgusciare i gamberi.
  2. Cuocere cozze e vongole:
    • In una padella capiente, scaldare 2 cucchiai di olio con uno spicchio d’aglio schiacciato.
    • Aggiungere le cozze e le vongole, coprire con un coperchio e cuocere fino a quando si aprono.
    • Sfumare con metà del vino bianco, filtrare il liquido di cottura e tenerlo da parte.
  3. Preparare il condimento:
    • In una padella grande, soffriggere l’altro spicchio d’aglio con il peperoncino in 2 cucchiai di olio.
    • Aggiungere i calamari e i gamberi, rosolare per un paio di minuti, poi sfumare con il resto del vino bianco.
    • Unire i pomodorini tagliati a metà e cuocere per circa 5 minuti.
  4. Unire il tutto:
    • Aggiungere le cozze, le vongole e il loro liquido filtrato nella padella con il sugo. Mescolare bene.
  5. Cuocere la pasta:
    • Cuocere le linguine in abbondante acqua salata fino a quando sono al dente.
    • Scolare e saltare la pasta nella padella con il condimento per un minuto, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario.
  6. Servire:
    • Spolverare con prezzemolo fresco tritato e servire caldo.

Curiosità

Le linguine ai frutti di mare sono tipiche delle località costiere italiane, specialmente in Campania e Sicilia. Esistono varianti con o senza pomodoro, ma il segreto per un piatto perfetto è la qualità del pesce e la cottura breve per mantenere il sapore delicato dei frutti di mare.