Linguine al pesto genovese
Le Linguine al pesto genovese rappresentano uno dei piatti più iconici della cucina ligure. Questa ricetta è un trionfo di sapori freschi e aromatici, grazie alla combinazione di basilico, pinoli, aglio, parmigiano e olio extravergine di oliva. Una preparazione semplice che celebra gli ingredienti mediterranei.
Ingredienti (per 4 persone)
- 320 g di linguine
- 100 g di foglie di basilico fresco (preferibilmente di Pra’)
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 30 g di pecorino grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- 30 g di pinoli
- 100 ml di olio extravergine di oliva
- Sale grosso q.b.
Preparazione
- Preparare il pesto genovese:
- Lavate delicatamente le foglie di basilico in acqua fredda e asciugatele con cura, tamponandole con un panno pulito.
- Nel mortaio (o in un frullatore a bassa velocità), pestate gli spicchi d’aglio con un pizzico di sale grosso fino a ottenere una crema.
- Aggiungete i pinoli e continuate a pestare.
- Unite le foglie di basilico un po’ alla volta, pestandole con movimenti circolari fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Incorporate i formaggi grattugiati e, infine, versate lentamente l’olio extravergine di oliva, mescolando per amalgamare il tutto.
- Cuocere la pasta:
- Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete le linguine al dente secondo il tempo indicato sulla confezione.
- Condire le linguine:
- Scolate le linguine, conservando un mestolo di acqua di cottura.
- Mescolate la pasta con il pesto genovese, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per ottenere una consistenza cremosa.
- Servire:
- Impiattate le linguine al pesto genovese e, a piacere, guarnite con qualche foglia di basilico fresco e una leggera spolverata di parmigiano.
Curiosità
Il pesto genovese ha origini antiche ed è profondamente legato alla tradizione ligure. La parola “pesto” deriva dal verbo “pestare”, che descrive il metodo tradizionale di preparazione con il mortaio. La variante originale utilizza il basilico di Pra’, un ingrediente DOP riconosciuto per il suo aroma delicato.