Parfait al cioccolato e nocciole
Il Parfait al Cioccolato e Nocciole è un dessert cremoso e sofisticato, perfetto per concludere un pasto in bellezza. Con strati alternati di mousse al cioccolato e una croccante granella di nocciole, è una delizia irresistibile per gli amanti del cioccolato e delle consistenze.
Ingredienti (per 4 porzioni)
Per la mousse al cioccolato:
- 200 g di cioccolato fondente (min. 70%)
- 250 ml di panna fresca da montare
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 2 uova (se preferisci, usa solo i tuorli per una consistenza più ricca)
- 1 pizzico di sale
Per la granella croccante:
- 80 g di nocciole tostate
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di burro
Per guarnire:
- Panna montata (facoltativa)
- Scaglie di cioccolato
- Nocciole intere
Preparazione
- Preparare la mousse al cioccolato:
- Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e lascialo intiepidire.
- Monta i tuorli (o le uova intere) con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Monta la panna a neve morbida con un pizzico di sale.
- Incorpora il cioccolato fuso ai tuorli, mescolando delicatamente. Aggiungi la panna montata al composto con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la mousse.
- Preparare la granella croccante:
- In una padella antiaderente, sciogli il burro e aggiungi lo zucchero. Quando si sarà sciolto e inizierà a caramellare, aggiungi le nocciole tostate. Mescola bene e trasferisci su carta forno per far raffreddare.
- Una volta raffreddate, trita grossolanamente le nocciole caramellate.
- Assemblare il parfait:
- In bicchieri o coppette, alterna uno strato di mousse al cioccolato con uno strato di granella di nocciole caramellate.
- Ripeti l’operazione fino a riempire il bicchiere, terminando con uno strato di mousse.
- Decorare e servire:
- Guarnisci con panna montata, scaglie di cioccolato e una nocciola intera. Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Curiosità
- Le nocciole, tipiche del Piemonte, si abbinano perfettamente al cioccolato, come dimostra la tradizionale crema gianduia.
- Questo dessert è naturalmente senza glutine, perfetto anche per chi ha intolleranze.
- Puoi personalizzarlo aggiungendo un tocco di liquore (come Grand Marnier o Rum) per una versione ancora più raffinata.