×

Pecorino con pere e noci

Pecorino con pere e noci

Il Pecorino con Pere e Noci è un antipasto semplice e raffinato che esalta i sapori della tradizione italiana. La dolcezza della pera, la sapidità del pecorino e la croccantezza delle noci si combinano in un equilibrio perfetto. Ideale per un aperitivo o come piatto leggero da servire con un buon bicchiere di vino.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 200 g di pecorino (stagionato o semi-stagionato, a seconda del gusto)
  • 2 pere mature ma sode
  • 50 g di noci sgusciate
  • 1 cucchiaio di miele (opzionale)
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • Rucola o insalata mista per decorare (facoltativo)

Preparazione

  1. Preparare le pere:
    • Lava le pere e tagliale a fette sottili, lasciando la buccia se è edibile. Per evitare che si anneriscano, spruzzale con un po’ di succo di limone.
  2. Preparare il pecorino:
    • Taglia il pecorino a scaglie o a cubetti, a seconda della presentazione desiderata.
  3. Tostare le noci:
    • Se desideri, tosta leggermente le noci in una padella antiaderente per 2-3 minuti per esaltarne il sapore.
  4. Assemblare il piatto:
    • Disponi le fette di pera su un piatto da portata. Alterna con il pecorino e le noci, creando un effetto visivo elegante.
  5. Aggiungere il tocco finale:
    • Se gradisci, irrora il piatto con un filo di miele per un tocco dolce e armonioso. Completa con qualche foglia di rucola o insalata mista per decorare.
  6. Servire:
    • Servi subito a temperatura ambiente per apprezzare al meglio i sapori e le consistenze.

Curiosità

  • L’abbinamento di formaggi e pere ha radici antiche: in Italia si dice “Al contadino non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere,” sottolineando la raffinatezza del loro accostamento.
  • Le noci, oltre a offrire croccantezza, sono ricche di omega-3, benefici per il cuore e la mente.
  • Questo piatto si presta a variazioni: prova a sostituire il miele con una glassa di aceto balsamico o ad aggiungere qualche chicco di melagrana per un tocco di colore.