×

Risotto ai funghi porcini

Risotto ai funghi porcini

Il Risotto ai funghi porcini è un piatto raffinato e avvolgente, perfetto per le stagioni più fredde. I funghi porcini, con il loro sapore intenso e terroso, si uniscono al riso per creare un connubio di sapori irresistibile. Ideale per una cena speciale o un pranzo in famiglia.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 300 g di funghi porcini freschi o surgelati
  • 1 litro di brodo vegetale caldo
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di burro
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  1. Preparare i funghi: Pulire i funghi porcini freschi eliminando eventuali residui di terra con un panno umido. Tagliarli a fettine sottili. Se si utilizzano funghi surgelati, scongelarli e tamponarli con carta da cucina.
  2. Soffriggere i funghi: In una padella, scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungere lo spicchio d’aglio intero. Una volta dorato, eliminarlo e aggiungere i funghi. Cuocere per circa 5-7 minuti a fuoco medio, salando leggermente. Mettere da parte.
  3. Preparare il soffritto: In una casseruola, scaldare il restante olio e una parte del burro. Aggiungere la cipolla tritata finemente e farla appassire a fuoco basso.
  4. Tostare il riso: Versare il riso nella casseruola con la cipolla e tostarlo per 2-3 minuti, mescolando costantemente. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol.
  5. Cuocere il risotto: Aggiungere un mestolo di brodo caldo e mescolare. Continuare ad aggiungere il brodo un mestolo alla volta, mescolando spesso e attendendo che il liquido sia assorbito prima di aggiungerne altro. Cuocere per circa 15-18 minuti.
  6. Unire i funghi: A metà cottura, aggiungere i funghi porcini al risotto, lasciando da parte qualche fettina per decorare il piatto.
  7. Mantecare: A fine cottura, togliere dal fuoco e mantecare con il burro rimanente e il parmigiano grattugiato. Aggiustare di sale e pepe se necessario.
  8. Servire: Impiattare il risotto e decorare con le fettine di funghi tenute da parte e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Servire caldo.

Curiosità

  • I funghi porcini sono considerati tra i funghi più pregiati per il loro aroma intenso e la consistenza carnosa.
  • Il risotto è una preparazione tipica del Nord Italia, in particolare della Lombardia e del Piemonte.
  • Per un tocco extra, è possibile aggiungere un filo di olio al tartufo prima di servire il piatto.