×

Risotto al radicchio

Risotto al radicchio

Il risotto al radicchio è un piatto raffinato e leggermente amarognolo, tipico della tradizione culinaria veneta. Grazie al sapore unico del radicchio, questo risotto è perfetto per chi cerca un primo piatto dal gusto intenso e autentico. Si presta a essere servito nelle stagioni più fresche, quando il radicchio è al massimo della sua bontà.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 1 cespo di radicchio rosso (circa 300 g)
  • 1 litro di brodo vegetale caldo
  • 1 cipolla piccola
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 50 g di burro
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Preparare il radicchio: Lavare il radicchio, eliminare le foglie esterne più dure e tagliarlo a listarelle sottili.
  2. Preparare il soffritto: In una casseruola, scaldare l’olio extravergine d’oliva e far appassire la cipolla tritata finemente a fuoco basso.
  3. Tostare il riso: Aggiungere il riso alla casseruola e tostarlo per 2-3 minuti, mescolando costantemente finché diventa traslucido.
  4. Sfumare con il vino: Versare il vino rosso e lasciare evaporare l’alcol mescolando.
  5. Cuocere il risotto: Aggiungere un mestolo di brodo caldo e mescolare. Continuare a cuocere il risotto aggiungendo brodo un mestolo alla volta, aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne altro.
  6. Aggiungere il radicchio: Dopo circa 8 minuti di cottura, unire il radicchio tagliato al riso. Mescolare bene per amalgamare i sapori e proseguire la cottura.
  7. Mantecare: A cottura ultimata, spegnere il fuoco e mantecare il risotto con il burro e il parmigiano grattugiato. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
  8. Servire: Impiattare il risotto al radicchio e, se desiderato, decorare con qualche foglia di radicchio fresco. Servire caldo.

Curiosità

  • Il radicchio è una varietà di cicoria dal caratteristico sapore amarognolo, molto apprezzato in Veneto, soprattutto nelle versioni di Treviso e di Chioggia.
  • Per esaltare il sapore del risotto, è possibile aggiungere qualche noce tritata o un filo di aceto balsamico prima di servire.
  • Il vino rosso utilizzato nella preparazione contribuisce a intensificare il colore e il sapore del piatto.