Risotto alla zucca
Il Risotto alla zucca è un piatto delicato e cremoso, perfetto per le stagioni autunnali e invernali. Con il suo sapore dolce e avvolgente, è una ricetta tradizionale che mette in risalto uno degli ortaggi più amati di queste stagioni. Ideale per un pranzo in famiglia o una cena conviviale.
Ingredienti (per 4 persone)
- 320 g di riso Carnaroli
- 400 g di zucca pulita
- 1 litro di brodo vegetale caldo
- 1 cipolla piccola
- 50 ml di vino bianco secco
- 50 g di burro
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Noce moscata q.b. (opzionale)
Preparazione
- Preparare la zucca: Tagliare la zucca a cubetti piccoli. In una padella, scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e farla cuocere a fuoco medio-basso fino a che diventa morbida (circa 10 minuti). Schiacciarla leggermente con una forchetta per ottenere una consistenza cremosa.
- Preparare il soffritto: In una casseruola, scaldare l’olio rimasto e far appassire la cipolla tritata finemente a fuoco basso.
- Tostare il riso: Aggiungere il riso alla casseruola con la cipolla e tostarlo per 2-3 minuti, mescolando costantemente finché diventa traslucido.
- Sfumare con il vino: Versare il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol mescolando.
- Cuocere il risotto: Aggiungere un mestolo di brodo caldo e mescolare. Continuare a cuocere il risotto aggiungendo brodo un mestolo alla volta, aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne altro.
- Unire la zucca: Dopo circa 8 minuti di cottura, aggiungere la zucca al riso. Mescolare bene per amalgamare i sapori e proseguire la cottura.
- Mantecare: A cottura ultimata, spegnere il fuoco e mantecare il risotto con il burro, il parmigiano grattugiato e, se desiderato, un pizzico di noce moscata. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
- Servire: Impiattare il risotto alla zucca e decorare con una spolverata di parmigiano e pepe nero. Servire caldo.
Curiosità
- La zucca è ricca di vitamine e minerali, come la vitamina A e il potassio, che la rendono un alimento salutare e nutriente.
- Questo piatto è perfetto per essere personalizzato con ingredienti aggiuntivi come amaretti sbriciolati, pancetta croccante o un filo di aceto balsamico.
- Il Risotto alla Zucca è una ricetta tipica della tradizione lombarda, ma è diffuso in molte regioni italiane con varianti locali.