Salmone in crosta di pistacchi e miele
Il salmone in crosta di pistacchi e miele è un secondo piatto raffinato e semplice da preparare. L’unione del sapore delicato del salmone con la croccantezza dei pistacchi e la dolcezza del miele crea un equilibrio perfetto. È un piatto ideale per una cena elegante o per sorprendere gli ospiti con un tocco gourmet.
Ingredienti (per 2 persone)
- 2 tranci di salmone fresco (circa 150 g ciascuno)
- 50 g di pistacchi sgusciati e non salati
- 2 cucchiai di miele di acacia
- 1 cucchiaino di senape di Digione (facoltativo)
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Scorza di limone grattugiata (opzionale)
Preparazione
- Preparare la crosta: Tritare finemente i pistacchi con un coltello o un mixer, senza ridurli completamente in polvere. Unire il pangrattato e un pizzico di sale.
- Preparare il salmone: Tamponare i filetti con carta assorbente e spennellarli con il miele (eventualmente mescolato con la senape per un sapore più deciso).
- Creare la crosta: Pressare la miscela di pistacchi e pangrattato sulla superficie del salmone, facendola aderire bene.
- Cuocere in forno: Adagiare il salmone su una teglia rivestita di carta forno, irrorare con un filo d’olio e infornare a 200°C per 12-15 minuti, finché la crosta sarà dorata e croccante.
- Servire: Aggiungere una grattugiata di scorza di limone per un tocco di freschezza e accompagnare con un contorno di verdure al forno o purè di patate.
Curiosità
- I pistacchi non solo donano croccantezza, ma sono anche ricchi di grassi buoni e antiossidanti.
- Il miele aiuta a formare una crosta croccante e saporita, oltre a bilanciare la sapidità del salmone.
- Questo piatto si abbina bene con un vino bianco aromatico, come un Gewürztraminer o un Sauvignon Blanc.