×

Sebadas

Sebadas

Le Sebadas (o Seadas) sono un dolce tipico della Sardegna, composto da un guscio di pasta croccante ripieno di formaggio fresco e servito con miele. Il contrasto tra la frittura dorata e il dolce del miele rende questo dolce irresistibile.

Ingredienti (per 6 sebadas)

  • 250 g di semola di grano duro
  • 50 g di strutto
  • 80 ml di acqua tiepida
  • 250 g di pecorino sardo fresco
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Olio di semi per friggere
  • Miele millefiori o miele di corbezzolo q.b.

Preparazione

  1. Preparare la pasta: mescolare la semola con lo strutto e l’acqua fino a ottenere un impasto omogeneo. Coprire e lasciar riposare 30 minuti.
  2. Preparare il ripieno: sciogliere il pecorino grattugiato a fuoco basso con la scorza di limone, mescolando fino a ottenere un composto cremoso. Lasciar raffreddare.
  3. Formare le sebadas: stendere la pasta sottilmente e ritagliare dei dischi. Disporre un po’ di ripieno su metà dei dischi e coprire con un altro disco, sigillando bene i bordi.
  4. Friggere: scaldare abbondante olio e friggere le sebadas fino a doratura.
  5. Servire: irrorare con miele caldo e gustare subito!

Curiosità

  • Originariamente le Sebadas erano un piatto salato, preparato dai pastori con formaggio e servito senza miele.
  • Il miele di corbezzolo è il più tradizionale, con il suo sapore leggermente amarognolo che bilancia la dolcezza.
  • È un dolce molto diffuso nei festeggiamenti e nelle sagre sarde.