Semifreddo al torrone
Il semifreddo al torrone è un dolce al cucchiaio raffinato e irresistibile, perfetto per le occasioni speciali o come dessert di fine pasto. La consistenza cremosa del semifreddo si unisce al sapore croccante e dolce del torrone, creando un contrasto unico che conquisterà tutti.
Ingredienti (per 6-8 persone)
Per il semifreddo:
- 200 g di torrone morbido (alle mandorle o alle nocciole)
- 4 uova (separate in tuorli e albumi)
- 100 g di zucchero
- 400 ml di panna fresca da montare
- 1 cucchiaio di liquore all’amaretto (facoltativo)
Per la decorazione:
- Mandorle o nocciole tritate
- Cioccolato fondente fuso (facoltativo)
- Scaglie di torrone o zucchero a velo
Preparazione
- Preparare il torrone:
- Trita il torrone in piccoli pezzi o sbriciolalo grossolanamente. Mettilo da parte.
- Montare le uova:
- In una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- A parte, monta gli albumi a neve ferma.
- In un’altra ciotola, monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza soffice.
- Unire gli ingredienti:
- Incorpora delicatamente il torrone tritato al composto di tuorli e zucchero.
- Aggiungi la panna montata, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- Infine, incorpora gli albumi montati a neve, sempre mescolando delicatamente per non smontare il composto.
- Versare nello stampo:
- Versa il composto in uno stampo da plumcake rivestito con pellicola trasparente o in stampini monoporzione. Livella la superficie e copri con altra pellicola trasparente.
- Metti in freezer per almeno 6 ore (meglio se tutta la notte).
- Servire:
- Sforma il semifreddo su un piatto da portata e decora con mandorle o nocciole tritate, cioccolato fuso o scaglie di torrone. Servi il semifreddo leggermente ammorbidito a temperatura ambiente per 5-10 minuti prima di tagliarlo.
Curiosità
- Il semifreddo è una specialità della pasticceria italiana, apprezzata per la sua consistenza simile al gelato ma più soffice.
- Il torrone, protagonista di questo dolce, ha origini antiche e viene preparato in molte varianti regionali, da quello alle mandorle a quello al pistacchio.
- Questo dolce può essere personalizzato aggiungendo gocce di cioccolato o una base di biscotti sbriciolati per un tocco croccante extra.