×

Spaghetti alle vongole

Spaghetti alle vongole

Gli spaghetti alle vongole sono un classico della cucina italiana, particolarmente apprezzato nelle regioni costiere. Questo piatto semplice e raffinato esalta il sapore naturale delle vongole, combinandole con ingredienti freschi e aromatici.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 400 g di spaghetti
  • 1 kg di vongole fresche
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino fresco (facoltativo)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Un mazzetto di prezzemolo fresco
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Pulizia delle vongole: Mettere le vongole in una ciotola con acqua fredda e un pizzico di sale grosso. Lasciarle spurgare per almeno 2 ore, cambiando l’acqua un paio di volte, per eliminare eventuali residui di sabbia.
  2. Cottura delle vongole: In una padella capiente, scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino tritato. Aggiungere le vongole scolate e coprire con un coperchio. Cuocere a fuoco medio finché le vongole non si aprono (circa 5 minuti). Eliminare quelle che rimangono chiuse. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare. Filtrare il liquido di cottura e tenerlo da parte.
  3. Preparazione del condimento: In una padella pulita, scaldare i restanti 2 cucchiai di olio con l’altro spicchio d’aglio tritato. Aggiungere le vongole con il loro liquido filtrato e una parte del prezzemolo tritato. Cuocere per un paio di minuti.
  4. Cottura della pasta: Nel frattempo, cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata fino a quando sono al dente. Scolarli e trasferirli nella padella con le vongole. Saltare la pasta nel condimento per un minuto, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per amalgamare il tutto.
  5. Servire: Distribuire gli spaghetti alle vongole nei piatti, spolverare con il restante prezzemolo tritato e servire immediatamente.

Curiosità

Questo piatto è particolarmente popolare nella cucina napoletana, dove viene preparato sia in bianco che con l’aggiunta di pomodorini. La versione “in bianco” esalta maggiormente il sapore delle vongole, mentre quella “con il pomodoro” aggiunge una nota di dolcezza e colore al piatto.