Tartufi al cioccolato e cocco
I tartufi al cioccolato e cocco sono un dolce semplice, goloso e perfetto per ogni occasione. Piccoli bocconcini ricchi di cioccolato, avvolti in una copertura di cocco grattugiato, sono ideali per concludere un pasto o da servire con il caffè.
Ingredienti (per circa 15 tartufi)
- 200 g di cioccolato fondente (min. 70%)
- 100 ml di panna fresca
- 20 g di burro
- 50 g di zucchero a velo (facoltativo, per un gusto più dolce)
- 50 g di cocco grattugiato (per la copertura)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Preparazione
- Preparare la ganache al cioccolato:
- Trita il cioccolato fondente e mettilo in una ciotola resistente al calore.
- Scalda la panna fresca in un pentolino fino a sfiorare il bollore, quindi versala sul cioccolato tritato. Lascia riposare per 1-2 minuti, poi mescola fino a ottenere una ganache liscia e lucida.
- Aggiungi il burro e, se lo desideri, l’estratto di vaniglia. Mescola bene fino a quando il burro si è sciolto completamente.
- Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore, fino a quando il composto sarà sodo ma lavorabile.
- Formare i tartufi:
- Con un cucchiaino, preleva delle porzioni di ganache e modellale con le mani per formare delle palline (circa 2-3 cm di diametro).
- Rotola ogni pallina nel cocco grattugiato fino a ricoprirla completamente.
- Riposo:
- Disponi i tartufi su un vassoio rivestito con carta forno e lasciali riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirli.
- Servire:
- Sistema i tartufi su pirottini di carta per una presentazione elegante. Servili freschi o a temperatura ambiente.
Varianti
- Al cioccolato bianco: Sostituisci il cioccolato fondente con cioccolato bianco per un gusto più delicato.
- Con liquore: Aggiungi un cucchiaio di rum, Baileys o liquore all’arancia alla ganache per un sapore più intenso.
- Coperture alternative: Prova a rotolare i tartufi nel cacao amaro, nella granella di nocciole o nei pistacchi tritati.
Curiosità
- I tartufi al cioccolato prendono il nome dai tartufi, i pregiati funghi sotterranei, per via della loro forma irregolare e il colore simile.
- Sono un’idea perfetta per un regalo fatto in casa o per arricchire un buffet di dolci.