Tiramisù al pistacchio
Il tiramisù al pistacchio è una rivisitazione golosa del classico dessert italiano, che unisce la cremosità del mascarpone alla ricchezza della crema al pistacchio. Perfetto per chi ama i sapori unici e intensi, è il dolce ideale per stupire gli ospiti con un tocco di originalità.
Ingredienti (per 6-8 porzioni)
- 300 g di savoiardi
- 250 g di mascarpone
- 250 g di crema al pistacchio (puoi trovarla già pronta o farla in casa)
- 200 ml di panna fresca da montare
- 80 g di zucchero a velo
- 200 ml di latte (o caffè, se preferisci un tocco più deciso)
- 50 g di granella di pistacchi
- Pistacchi interi (per decorare)
Preparazione
- Montare la panna:
- Monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza morbida ma stabile.
- Preparare la crema al pistacchio:
- In una ciotola, lavora il mascarpone con la crema al pistacchio fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
- Incorpora delicatamente la panna montata al composto di mascarpone e pistacchio, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla.
- Preparare i savoiardi:
- Versa il latte (o il caffè) in una ciotola e immergi velocemente i savoiardi uno alla volta, evitando che si inzuppino troppo.
- Assemblare il tiramisù:
- In una pirofila o in bicchieri monoporzione, crea uno strato di savoiardi inzuppati.
- Copri con uno strato generoso di crema al pistacchio.
- Ripeti l’operazione alternando savoiardi e crema, terminando con uno strato di crema.
- Guarnire:
- Spolvera la superficie con granella di pistacchi e aggiungi pistacchi interi per decorare.
- Riposo:
- Copri il tiramisù con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte) prima di servire.
Curiosità
- La crema al pistacchio è un prodotto tipico della pasticceria siciliana, famosa per i suoi pistacchi di alta qualità, in particolare quelli di Bronte.
- Questo tiramisù può essere personalizzato utilizzando biscotti al cioccolato o un tocco di liquore (come il Baileys) per un sapore più intenso.
- È possibile preparare una versione senza glutine utilizzando savoiardi gluten-free.