Torta Caprese al cioccolato fondente
La Torta Caprese è un classico dolce della tradizione campana, originario dell’isola di Capri. Realizzata con mandorle e cioccolato fondente, è priva di farina, perfetta per gli amanti dei dolci intensi e per chi cerca un dessert naturalmente senza glutine. La sua consistenza è irresistibilmente morbida all’interno e leggermente croccante all’esterno.
Ingredienti (per una tortiera da 24 cm)
- 200 g di cioccolato fondente (min. 70%)
- 200 g di mandorle pelate (o farina di mandorle)
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero
- 4 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
- Zucchero a velo q.b. (per decorare)
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Preparare le mandorle e il cioccolato:
- Se usi mandorle intere, tritale finemente in un mixer fino a ottenere una consistenza simile alla farina. In alternativa, puoi utilizzare direttamente farina di mandorle.
- Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde insieme al burro. Mescola bene fino a ottenere un composto liscio e lucido. Lascia intiepidire.
- Montare le uova:
- In una ciotola capiente, separa i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- A parte, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
- Unire gli ingredienti:
- Aggiungi il cioccolato fuso con il burro al composto di tuorli e zucchero, mescolando delicatamente. Incorpora anche le mandorle tritate (o la farina di mandorle) e l’estratto di vaniglia, se lo desideri.
- Infine, incorpora gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Cuocere la torta:
- Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata (o rivestita con carta forno). Cuoci in forno preriscaldato a 170°C (modalità statica) per circa 35-40 minuti. La torta sarà pronta quando uno stecchino inserito al centro uscirà con qualche briciola umida.
- Lascia raffreddare e decorare:
- Fai raffreddare completamente la torta prima di sformarla. Spolvera con zucchero a velo e servi.
Curiosità
- Si racconta che la Torta Caprese sia nata per errore: un cuoco dimenticò di aggiungere la farina, creando però un dolce straordinario.
- Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo un cucchiaino di liquore (come rum o amaretto) per arricchire il sapore.
- La Caprese è ottima servita con una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata.