×

Torta Sbrisolona

Torta Sbrisolona

La Torta Sbrisolona è un dolce tipico della Lombardia, originario di Mantova. Si tratta di una torta rustica e friabile, preparata con farina di mais e mandorle, perfetta da spezzare con le mani e gustare con un buon bicchiere di vino dolce o liquore.

Ingredienti (per una torta da 24 cm di diametro)

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di farina di mais fioretto
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di mandorle intere con la buccia
  • 100 g di burro freddo
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Preparare l’impasto: in una ciotola, mescolare le due farine con lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorare con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato.
  2. Aggiungere il tuorlo: unire il tuorlo e impastare brevemente, senza compattare troppo (l’impasto deve rimanere granuloso).
  3. Distribuire nella teglia: versare il composto in una tortiera rivestita di carta forno, senza pressarlo, ma lasciandolo sbriciolato. Aggiungere le mandorle intere sulla superficie.
  4. Cuocere: infornare a 170°C per circa 40-45 minuti, fino a doratura.
  5. Servire: lasciare raffreddare e spezzare la torta con le mani, servendola con un bicchiere di Vin Santo o Grappa.

Curiosità

  • Il nome Sbrisolona deriva da “sbriciolare”, perché la torta non si taglia, ma si rompe con le mani.
  • Un tempo era il dolce delle famiglie contadine, preparato con ingredienti semplici e senza uova.
  • È ottima anche con una spolverata di zucchero a velo o cioccolato fuso!