Trofie al pesto con patate e fagiolini
Le Trofie al pesto con patate e fagiolini sono un classico della cucina ligure. Questo piatto racchiude i sapori autentici del Mediterraneo, con il pesto genovese a base di basilico fresco, aglio, pinoli e parmigiano, accompagnato da patate e fagiolini, che arricchiscono il gusto e la consistenza del piatto.
Ingredienti (per 4 persone)
- 320 g di trofie
- 150 g di pesto genovese
- 200 g di patate
- 150 g di fagiolini
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Parmigiano reggiano grattugiato (opzionale)
Preparazione
- Preparare le verdure: Pelare le patate e tagliarle a cubetti di circa 1 cm. Pulire i fagiolini eliminando le estremità e tagliandoli a metà, se necessario.
- Cuocere le patate e i fagiolini: Portare a ebollizione una pentola di acqua salata. Aggiungere le patate e i fagiolini e cuocere per circa 5-7 minuti.
- Cuocere la pasta: Nella stessa pentola con le verdure, aggiungere le trofie e cuocere tutto insieme seguendo i tempi indicati sulla confezione della pasta (generalmente 8-10 minuti).
- Preparare il condimento: In una ciotola grande, diluire il pesto con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per renderlo più cremoso.
- Unire pasta e condimento: Scolare le trofie, le patate e i fagiolini, conservando un po’ di acqua di cottura. Trasferire tutto nella ciotola con il pesto e mescolare delicatamente. Aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva e, se necessario, un po’ di acqua di cottura per amalgamare meglio.
- Servire: Impiattare le trofie al pesto con patate e fagiolini e, se gradito, completare con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato. Servire caldo.
Curiosità
- Le trofie sono una pasta tipica della Liguria, caratterizzata dalla forma allungata e attorcigliata.
- La combinazione di patate e fagiolini è tradizionale in Liguria e arricchisce il piatto con sapori e consistenze complementari.
- Il pesto genovese è preparato rigorosamente con basilico fresco, olio extravergine di oliva, aglio, pinoli e parmigiano o pecorino.